Image

CAPODANNO '23
INGRESSO LIBERO
MANNARINO LIVE

La grande musica live torna da protagonista in Piazza Sordello per la notte più attesa dellanno

Un concerto a ingresso gratuito per accompagnare la Città di Mantova alla mezzanotte del 2023 Warm up e after-show a cura di Roberto Melotti di Radio Bruno


Location: Piazza Sordello - Mantova



INFORMAZIONI UTILI


A tutela della pubblica incolumità, agli ingressi di piazza Sordello saranno disposti controlli effettuati dal personale di servizio e dalle forze dell'ordine.

ATTENZIONE! Non sarà possibile accedere all’area dello spettacolo con: bottiglie di vetro, lattine, bicchieri di vetro, alcolici, bombolette, ombrelli, aste rigide, bandiere, selfie stick, utensili, fuochi d’artificio, armi, caschi integrali, valigie di dimensioni medio-grandi e tutti gli altri oggetti atti ad offendere.

ORARI
ore 19.30: Apertura ingressi in Piazza Sordello
ore 21.00: Musica di sottofondo con Dj Roberto Melotti by Radio Bruno
ore 22.00: MANNARINO in Concerto
ore 00.10: Dj set in piazza a cura di Roberto Melotti di Radio Bruno
ore 00.20: Tradizionale spettacolo con i fuochi d’artificio sulle sponde del lago

INGRESSI
- Accesso dal Voltone San Pietro: dalle 19.30 alle 21.30
- Accesso da via san Giorgio: dalle 19.30 in poi (fino a esaurimento posti - una volta raggiunto il limite di capienza l’accesso verrà chiuso)
- Accesso disabili: ingresso da Via Rubens - parcheggio disponibile fino a esaurimento posti

NAVETTA
Orari bus navetta: dalle 19,00 alle 3,00, con i seguenti collegamenti:
- dai parcheggi di Campo Canoa e del Boma (lato palazzetto) a viale Mincio;
- dal parcheggio di piazzale Ragazzi del ’99 e di piazzale Montelungo a corso della Libertà.

Rimane in essere il servizio gratuito esistente, fino alle 21,00, della navetta Apam di collegamento Campo Canoa – piazza Sordello – via Scuola Grande – piazzale Ragazzi del ’99.

SERVIZIO BAR
All'interno dell'area saranno presenti due bar che vanno ad aggiungersi al servizio offerto dalle attività già esistenti in piazza.


Image

IL CONCERTO DI MANNARINO


Torna da protagonista la musica dal vivo in piazza Sordello a Mantova  e non solo destate.  Dopo due anni di stop, a causa delle limitazioni in vigore nel 2020 e nel 2021, la Città di Mantova si prepara finalmente a celebrare lingresso del nuovo anno tornando in piazza e scegliendo la musica dautore.

Saranno, infatti, le note di Mannarino, uno dei migliori artisti italiani contemporanei, a riscaldare il pubblico della celebre piazza fino alla mezzanotte del 31 dicembre 2022. Erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André, Mannarino, attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi dOltreoceano, accompagnerà Mantova nel simbolico passaggio tra il 2022 e il 2023.

Lultimo dellanno, in una delle piazze indiscutibilmente più suggestive e belle dItalia, sarà occasione per tornare a vivere lattesa di un nuovo inizio allinsegna della condivisione e della grande musica italiana.

Il concerto di Mannarino in Piazza Sordello, organizzato dal Comune di Mantova grazie alla rinnovata collaborazione con Shining Production, è stato fortemente voluto dallAmministrazione della Città lombarda, che da anni si distingue per la particolare attenzione a una programmazione di eventi musicali e culturali altamente qualitativi.

Il 31 dicembre 2022 lappuntamento con il concerto di Mannarino è fissato a partire dalle 22.

Prima del concerto e dopo le 00.30, i dj di Radio Bruno selezioneranno i successi di ieri e di oggi, per cantare e ballare insieme, fino alle 2.00.

Un bellissimo regalo da parte del Comune di Mantova alla sua Città che, dopo i festeggiamenti obbligatoriamente silenziosi degli ultimi anni, offre la possibilità ai suoi cittadini di tornare a vivere la musica in piazza in una delle serate più significativa dellanno.


MANNARINO è considerato uno degli artisti italiani contemporanei di maggior valore, erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André. Attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e testi intrisi di poesia si è dimostrato un modello non omologato per le nuove generazioni. Con i suoi precedenti 4 album ha già consegnato alla musica dei grandi classici come Me sombriacato, Statte Zittae Vivere la vitaecon Apriti Cielo” è arrivata la definitiva consacrazione: il disco di platino e un tour che ha superato le 150mila persone.

Nel gennaio 2020 è stato il primo e unico artista italiano ad essere invitato a suonare come ospite donore al Musée d'Orsay di Parigi.

A settembre 2021 pubblica "V", il progetto discografico più politico e visionario della carriera di Mannarino che viene acclamato dalla critica per la ricerca sonora e i temi trattati, tra cui natura, patriarcato, animismo, femminilità, rapporto uomo-donna.

Nel 2022 gira l'Italia in un tour live che lo porta in contesti naturali unici con set acustici e live in full band nei principali festival italiani, oltre che a La Mercè di Barcellona. Il viaggio termina a settembre 2022 con il primo concerto della carriera all'Arena di Verona.